L’iconico furgoncino Bulli ritorna in versione elettrica con il nuovo ID Buzz Volkswagen, per celebrare il modello passato alla storia.
Nel settore automotive talvolta la storia ritorna, rinnovata con gli elementi più tecnologici del presente.
Questo è il caso del nuovo furgone elettrico ID Buzz Volkswagen che riporta ai giorni nostri il celebre furgoncino Bulli, icona del passato.
Il tanto amato pullmino dei “figli dei fiori”, apprezzato e ricercato ancora oggi per il suo valore simbolico, ha segnato la storia della Casa automobilistica tedesca, che oggi ha pensato di lanciare una versione nuova, che richiama gli ideali del presente e gli obiettivi del futuro.
Con la motorizzazione elettrica, infatti, il nuovo furgone Volkswagen abbraccia ogni epoca, celebrando la storia del passato, ma introducendo la tecnologia del presente ed evocando la vision futura.
Sebbene il design di ID Buzz ricordi molto il celebre Bulli Volkswagen, le caratteristiche tecniche sono molto diverse, a partire dal motore.
Quando nasce l’idea
Nonostante si pensi che l’idea del motore elettrico sia nata solo ora, in realtà pochi sanno che questa iniziativa, per l’epoca davvero all’avanguardia, arrivò già nei primi anni 50.
La Volkswagen, infatti, già all’epoca aveva pensato di poter sviluppare l’iconico furgoncino in versione elettrica. Questa idea, però, si concluse con la realizzazione di un prototipo che non fu mai messo in commercio.
Le caratteristiche tecniche di ID Buzz Volkswagen
Il motore elettrico eroga 204 CV di potenza massima, con trazione posteriore, come per gli storici T1, T2 e T3 con motore posteriore.
L’autonomia dichiarata è di 450 km, data da una batteria da 77 kW, ricaricabile all’80% in soli 30 minuti tramite le colonnine rapide in corrente continua.
La coppia, invece, è di 310 Nm e la velocità massima raggiunge i 145 km/h.
Rappresentano sicuramente una novità per il modello elettrificato gli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), il sistema avanzato di assistenza alla guida. Infatti, ID Buzz Volkswagen comprende la guida autonoma di II livello, con la frenata automatica di emergenza, il cruise control adattivo e il cambio di corsia assistito.
Inoltre, sono presenti i più avanzati sistemi di comunicazione con le infrastrutture e tra le auto in circolazione.
Il veicolo sarà disponibile verso l’autunno 2022 ad un prezzo di partenza di 60.000 €.
Le versioni di ID Buzz
Il furgoncino della Casa tedesca è disponibile in due versioni: la standard e la Cargo.
La versione standard è realizzata con 5 posti e un bagagliaio dal volume di 1.121 litri. La Cargo, invece, strutturata in forma di un vero e proprio furgoncino, prevede tre posti anteriori e un volume di carico di 3,9 mq.
Gli interni
Gli interni del nuovo ID Buzz Volkswagen si contraddistinguono per la presenza dello schermo centrale da 12” dell’infotainment e del cruscotto digitale dietro al volante da 5,3”.
Inoltre, l’abitacolo dispone dei comandi vocali Volkswagen chiamati Hallo ID, di ben 7 porte USB e della ricarica a induzione per gli smartphone. Ad arricchire ulteriormente il veicolo è il sistema di illuminazione con 10 tonalità di colore diverse.
L’attenzione all’ambiente contraddistingue il modello, non soltanto per la motorizzazione elettrica a zero emissioni, ma anche per l’utilizzo di materiali riciclati per la realizzazione degli interni.