Categorie
Seat Service Seat

Finanziamento MEKKANO

Le soluzioni di finanziamento che ti lasciano libero di scegliere in base alle tue esigenze.

Dedicato a te che hai a cuore la cura della tua SEAT, e che desideri per lei solo l’assistenza qualificata, Mekkano è il finanziamento agevolato che ti permette di affrontare con serenità le spese impreviste di manutenzione e ripristino della tua auto, oppure di acquistare accessori originali in modo accessibile e conveniente.

Grazie a questa speciale linea di finanziamento a tasso zero, puoi dilazionare le spese d’officina da 250 a 2.000 euro, personalizzando la durata fino ad un massimo di 24 mesi.

L’iniziativa finanziaria è disponibile fino al 31 dicembre 2022

Categorie
News Seat Service Seat

Fitness Plan

la tua SEAT sempre in forma

Fitness Plan
la tua SEAT sempre in forma.

Con Fitness Plan, risparmi il 30% sui Ricambi Originali SEAT come pastiglie e dischi freno, olio, filtro aria, batteria, candele e tanti altri prodotti. Scoprili tutti da Imparato Service!

L’ iniziativa è rivolta ai possessori di vetture SEAT (inclusa CUPRA Ateca) immatricolate entro il 31.12.2018.

L’ iniziativa sarà valida fino al 31.12.2022

Categorie
News

Promozione revisione

Fermati un attimo per ripartire al meglio

Ti verrà scontato il costo amministrativo di 79 € che dovrai sostenere per la revisione nel caso in cui dovessi effettuare spese di riparazione di almeno 300 € (I.V.A. compresa).
E non dimenticare, per un risparmio ancora maggiore, potrai fruire anche degli sconti previsti dalla Promozione 3+.

Questa nuova azione, infatti, si rivolge a tutti i clienti possessori di vetture Volkswagen con 4, 6, 8, 10 anni di anzianità che dovranno essere sottoposte a
revisione dal 02/01/2023 al 31/03/2023.

Contattaci e richiedi il coupon: hai tempo fino al 31 marzo 2023.

Categorie
News

Parabrezza ghiacciato: prodotti da utilizzare,rimedi e cosa non fare

E’ frequente trovare il parabrezza ghiacciato quando si lascia l’auto parcheggiata di notte al freddo durante l’inverno. Complice la fretta, alcune volte non è immediato pensare a quali sono i metodi più efficaci per togliere il ghiaccio dal parabrezza, se non addirittura quelli davvero dannosi per il cristallo. Vediamo allora i metodi più semplici e rapidi per sbrinare il parabrezza in pochi secondi in tutta sicurezza, ma anche come prevenire la formazione del ghiaccio durante le ore più fredde.

Come prevenire il ghiaccio sul parabrezza
Il metodo più semplice è quello di coprire il cristallo con un telo o con del cartone. E’ da prediligere il primo, magari usando un vecchio lenzuolo o asciugamano, perchè ovviamente la carta o il cartone si bagnano, e sarà necessario buttare via tutto dopo l’utilizzo.

Per un risultato estetico migliore, ci sono in commercio appositi teli che possono essere utilizzabili anche in estate per proteggere dal sole ed evitare di avere un abitacolo rovente

Come togliere il ghiaccio dal parabrezza rapidamente: cosa fare

Il metodo più efficace e rapido è quello di utilizzare un prodotto specifico per la rimozione del ghiaccio, oltre a rimuoverlo velocemente non si corre il rischio di rovinare il vetro della propria auto!
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI SPECIFICI PER LA RIMOZIONE DEL GHIACCIO.

In alternativa al prodotto specifico, è possibile preparare una miscela composta da 1/3 di acqua e 2/3 di alcool denaturato. Attenzione, perchè in questo caso bisogna assolutamente evitare che l’alcool vada a contatto con le superfici in gomma o in plastica dell’automobile.
Utilizzare un raschietto apposito per facilitare l’operazione di rimozione del ghiaccio. Qui una selezione di raschietti che comprende anche quelli con guanto incorporato per non congelare le mani.
Come soluzione di emergenza, è possibile usare come raschietto anche una tessera di plastica tipo bancomat. Ecco, è sicuramente da evitare il bancomat o la carta di credito, ma una tessera simile, magari per la raccolta punti di negozi e supermercati, può fare al caso vostro.

Cosa non fare mai per sciogliere il ghiaccio
Vediamo ora cosa non si deve fare per togliere neve e ghiaccio.

-Il metodo di accendere l’auto, mettere il riscaldamento al massimo ed aspettare che si sciolga ghiaccio e neve è obsoleto e controproducente. Qui vi spieghiamo perché scaldare il motore è inutile e dannoso per l’auto.

-Non usare acqua calda o bollente. Lo sbalzo di temperatura crea uno shock termico talmente forte da poter danneggiare irrimediabilmente il vetro o addirittura romperlo. Non solo, l’acqua formerà un ulteriore stato di ghiaccio.

-Non utilizzare mai il sale. Può graffiare il vetro così come corrodere la carrozzeria e le guarnizioni.

-Non usare oggetti appuntiti per rompere il ghiaccio.

-Non utilizzare il tergicristalli per togliere il ghiaccio: si rovinano.

Categorie
News

Automotoretrò e Automotoracing 2023

L’ evento celebra la passione per le auto storiche e per quelle da competizione

Nel 2023 torna il doppio appuntamento torinese di Automotoretrò e Automotoracing, in programma dal 9 al 12 febbraio 2023 presso il Lingotto Fiere di Torino. Il doppio evento celebra la passione per le auto storiche e per quelle da competizione, insieme all’esposizione di oltre 300 vetture elaborate.
La data dell’edizione 2023 di Automotoretrò e Automotoracing è quella che va dal 9 al 12 febbraio 2023. Quest’edizione taglia il traguardo dei quarant’anni di Automotoretrò: era il 1983 quando quattro soci della Scuderia Rododendri, tra i quali Beppe Gianoglio – che ancora oggi in prima persona cura l’organizzazione della manifestazione con Bea Srl – realizzarono il sogno di far incontrare in un’unica fiera collezionisti, professionisti e appassionati di vetture d’epoca.

Negli anni la fiera è cresciuta comprendendo anche le rassegne di Automotoracing e Automoto Green Future ed oggi rappresenta un appuntamento fisso che riunisce dalle automobili alle motociclette vintage, dal mondo del racing a quello del tuning, dalle alte prestazioni ai veicoli sostenibili.

Automotoretrò e Automotoracing – Lingotto Fiere di Torino
Automotoretrò e Automotoracing offre infatti uno spazio comune presso il Lingotto Fiere di Torino per vendere e acquistare modelli inediti, ammirare le vetture che hanno fatto la storia, reperire ricambi introvabili, tifare i propri piloti preferiti in pista e partecipare ai raduni. Qui è possibile ammirare da vicino anche il mondo delle elaborazioni sportive ed estetiche.
Automotoretrò e Automotoracing contano ogni anno oltre 1.200 espositori e decine di migliaia di visitatori, provenienti da tutta Europa, con una consolidata presenza da Francia, Svizzera, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria e Olanda.

Automotoretrò e Automotoracing : area esterna
Nell’area esterna di Automotoretrò e Automotoracing 2023 l’appuntamento fisso è con La Grande Sfida, la gara di velocità tra campioni di rally di fama internazionale chiamati a contendersi il Trofeo per il quarto anno di fila.
Oltre alla gara sono in programma numerose dimostrazioni di drifting, derapate controllate ed evoluzioni motociclistiche.

Automotoretrò e Automotoracing 2023 Expo Tuning
Se al Lingotto non mancano le tradizionali aree riservate al modellismo e ai settori ricambi e accessori, all’editoria specializzata e al vastissimo settore dell’automobilia, all’Oval trova spazio anche Expo Tuning Torino, la più importante fiera indoor di tuning in Italia.

Automotoretrò e Automotoracing 2023 apre le porte anche alle auto elettriche!
Qui c’è anche la nuova sezione dedicata alla mobilità sostenibile Automoto Green Future, nata con l’obiettivo di promuovere prodotti e vetture rispettosi dell’ambiente, presentando veicoli elettrici, ibridi, a metano o a gas naturale, ma anche monopattini elettrici e biciclette a pedalata assistita.

Orari e data Automotoretrò e Automotoracing 2023
Giovedì 9 febbraio 15.00 – 20.00
Venerdì 10 febbraio 09.00 – 19.00
Sabato 11 febbraio 09.00 – 19.00
Domenica 12 febbraio 09.00 – 19.00

Categorie
News

ID Buzz Volkswagen: il ritorno dell’iconico furgoncino Bulli

L’iconico furgoncino Bulli ritorna in versione elettrica con il nuovo ID Buzz Volkswagen, per celebrare il modello passato alla storia.

Nel settore automotive talvolta la storia ritorna, rinnovata con gli elementi più tecnologici del presente.

Questo è il caso del nuovo furgone elettrico ID Buzz Volkswagen che riporta ai giorni nostri il celebre furgoncino Bulli, icona del passato.

Il tanto amato pullmino dei “figli dei fiori”, apprezzato e ricercato ancora oggi per il suo valore simbolico, ha segnato la storia della Casa automobilistica tedesca, che oggi ha pensato di lanciare una versione nuova, che richiama gli ideali del presente e gli obiettivi del futuro.

Con la motorizzazione elettrica, infatti, il nuovo furgone Volkswagen abbraccia ogni epoca, celebrando la storia del passato, ma introducendo la tecnologia del presente ed evocando la vision futura.

Sebbene il design di ID Buzz ricordi molto il celebre Bulli Volkswagen, le caratteristiche tecniche sono molto diverse, a partire dal motore.

Quando nasce l’idea
Nonostante si pensi che l’idea del motore elettrico sia nata solo ora, in realtà pochi sanno che questa iniziativa, per l’epoca davvero all’avanguardia, arrivò già nei primi anni 50.

La Volkswagen, infatti, già all’epoca aveva pensato di poter sviluppare l’iconico furgoncino in versione elettrica. Questa idea, però, si concluse con la realizzazione di un prototipo che non fu mai messo in commercio.

Le caratteristiche tecniche di ID Buzz Volkswagen
Il motore elettrico eroga 204 CV di potenza massima, con trazione posteriore, come per gli storici T1, T2 e T3 con motore posteriore.

L’autonomia dichiarata è di 450 km, data da una batteria da 77 kW, ricaricabile all’80% in soli 30 minuti tramite le colonnine rapide in corrente continua.

La coppia, invece, è di 310 Nm e la velocità massima raggiunge i 145 km/h.

Rappresentano sicuramente una novità per il modello elettrificato gli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), il sistema avanzato di assistenza alla guida. Infatti, ID Buzz Volkswagen comprende la guida autonoma di II livello, con la frenata automatica di emergenza, il cruise control adattivo e il cambio di corsia assistito.

Inoltre, sono presenti i più avanzati sistemi di comunicazione con le infrastrutture e tra le auto in circolazione.

Il veicolo sarà disponibile verso l’autunno 2022 ad un prezzo di partenza di 60.000 €.

Le versioni di ID Buzz
Il furgoncino della Casa tedesca è disponibile in due versioni: la standard e la Cargo.

La versione standard è realizzata con 5 posti e un bagagliaio dal volume di 1.121 litri. La Cargo, invece, strutturata in forma di un vero e proprio furgoncino, prevede tre posti anteriori e un volume di carico di 3,9 mq.

Gli interni
Gli interni del nuovo ID Buzz Volkswagen si contraddistinguono per la presenza dello schermo centrale da 12” dell’infotainment e del cruscotto digitale dietro al volante da 5,3”.

Inoltre, l’abitacolo dispone dei comandi vocali Volkswagen chiamati Hallo ID, di ben 7 porte USB e della ricarica a induzione per gli smartphone. Ad arricchire ulteriormente il veicolo è il sistema di illuminazione con 10 tonalità di colore diverse.

L’attenzione all’ambiente contraddistingue il modello, non soltanto per la motorizzazione elettrica a zero emissioni, ma anche per l’utilizzo di materiali riciclati per la realizzazione degli interni.

Categorie
News

Normativa Euro 7 – Progresso o declino?

La Commissione europea ha finalmente divulgato le sue proposte per definire i limiti sulle emissioni della prossima normativa Euro 7. Vediamole nel dettaglio.
Dopo mesi di attesa la Commissione europea ha finalmente divulgato le sue proposte per definire i limiti sulle emissioni della prossima normativa Euro 7. A differenza di quanto fatto in passato, infatti, questa normativa andrà ad impattare su tutti i veicoli a motore, elettriche incluse, inglobando sull’analisi degli elementi inquinanti (oltre a ossidi di azoto, particolato e NOx) anche le particelle generate da freni e pneumatici.

Ma cosa significa nella pratica l’arrivo dell’Euro 7? In poche parole si può dire che si abbassa ulteriormente la quantità di inquinanti che le auto (ma anche i veicoli commerciali leggeri e pesanti) emettono in atmosfera, riducendo soprattutto ossidi d’azoto e particolato.

Rispetto alla precedente limitazione, ora sarà ridotta l’emissione di NOx del 35% per auto e furgoni mentre i mezzi pensati potranno raggiungere valori inferiori anche del 56%. L’impianto frenante, nuovo aspetto tenuto in considerazione dalla Normativa Euro 7, vedrà una riduzione del 27% degli agenti inquinanti mentre il particolato si ridurrà del 13% e 39% per auto e mezzi pesanti.

L’obiettivo di Bruxelles è quello di trattare allo stesso modo qualsiasi mezzo di trasporto stradale, senza distinzioni tra tecnologie e alimentazioni.

Nella normativa Euro 7 rientrano, come accennato, anche le particelle più fini, come quelle scaturite dall’impianto frenante e dalla durata delle batterie, inglobando perciò anche i veicoli elettrici.

Le risposte dal mondo automotive
L’ACEA (Associazione dei Costruttori di Auto Europei) si è mostrata preoccupata, stimando un guadagno ambientale non proporzionato all’ingente aumento di costi e impedimenti progettuali dei futuri veicoli, come spiega anche il presidente Oliver Zipse. Parlando invece di tempistiche, se il pacchetto legislativo non sarà pronto prima del 2024, risulterebbe piuttosto surreale pensare di adeguare i futuri modelli e versioni in tempo per luglio 2025.

Modelli a rischio
la normativa Euro 7 rischia di dare il colpo di grazie a molte vetture compatte. Oltre ai produttori Premium, che hanno messo in discussione il futuro di Audi A3, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A, si aggiunge anche Volkswagen con la storica Polo.
Sarà incerto anche tutto il mondo delle citycar.

Categorie
News

Promozione Extra Value – Service Voucher Volkswagen

Solo presso i Centri Volkswagen Service per la tua Volkswagen puoi trovare professionalità e massima cura ai dettagli per garantirti nel tempo sicurezza ed affidabilità. Ma non solo. Ora anche la convenienza è extra. Ti proponiamo il vantaggio di 50€ a fronte di una spesa di almeno 300 € I.V.A. compresa per interventi di officina, acquisto e contestuale montaggio di accessori originali.

La promozione non è applicabile all’acquisto dei Piani di manutenzione WeCare, agli interventi riguardanti gli pneumatici e ricambi venduti al banco, mentre è valida per l’acquisto e contestuale montaggio di Accessori Originali Volkswagen, in particolare nella proposizione delle Ruote Complete Volkswagen.

La promozione è rivolata a tutti i clienti privati possessori di una Volkswagen di età superiore ai 3 anni. La vettura dovrà aver compiuto 3 anni entro il termine della promo.

Richiedi il coupon entro il 31 dicembre 2022, ma hai tempo fino al 31 marzo 2023 per utilizzarlo.

Categorie
News

Audi TT RS: solo 100 le Iconic Edition

Edizione speciale per la più potente delle Audi TT, la RS con il 5 cilindri da 400 CV.
Arriverà in Italia nel primo semestre del 2023.

SOLO 100
Si chiama Audi TT RS Iconic Edition la nuova serie limitata della coupé tedesca
realizzata in 100 unità. Si distingue per specifici
elementi di design e per un allestimento molto completo.

SOLO GRIGIA
L’Audi TT RS Coupé Iconic Edition verrà proposta
nella colorazione grigio Nardò, che trae ispirazione al circuito italiano
dove i modelli Audi RS percorsero i primi chilometri durante le fasi di sviluppo.
È specifica anche la colorazione nera della mascherina, oltre che la scritta
Quattro in color titanio opaco. In nero lucido anche le estremità
inferiore delle minigonne, gli anelli Audi, il lettering
del modello e le calotte degli specchietti.
Completano il look i cerchi in lega di 20 pollici a 7 razze in nero lucido,
che celano le pinza freno nere.

CHE GRINTA
L’Audi TT RS Iconic Edition si avvale inoltre di uno specifico kit aerodinamico
sviluppato in grado di garantire valore più elevati di deportanza. Include lo splitter,
le appendici aerodinamiche nel paraurti anteriore
nelle spalle dei passaruota posteriori, le minigonne, l’estrattore e l’alettone
fisso in carbonio con supporti a collo d’oca.
Completano il look sportivo i terminali di scarico ovali.

GRINTA ANCHE DENTRO
Gli interni dell’Audi TT RS Iconic Edition si distinguono per i sedili
sportivi RS bicolore con fianchetti in pelle Nappa, con la sezione
centrale in Alcantara nero con cuciture a nido d’ape giallo Calendula
e denominazione “Iconic Edition”. La console centrale e la palpebra della
strumentazione digitale Audi virtual cockpit condividono il rivestimento il pelle grigio
jet con cuciture a contrasto. La leva del cambio, infine,
è caratterizzata dal badge con riportato il numero dell’esemplare.

Categorie
News

Service Voucher Seat

Il cliente potrà utilizzare un solo voucher, per telaio nel periodo di validità dell’azione, del valore di 70 € IVA inclusa per tutti gli interventi a pagamento nella nostra officina.
Il voucher sarà utilizzabile su una spesa uguale o superiore ai 250 € IVA e manodopera incluse (ad esclusione dell’acquisto e/o il montaggio di pneumatici) se presente almeno un particolare delle seguenti famiglie nella stessa fattura:
– BBA – Dischi freno
– BBB – Pastiglie freno
-EWC – Kit spazzole anteriori
– KGA – Parabrezza
– Accessori inclusi nell’azione ORISE (rif. circ. 66/22 del 13/04/2022) ad esclusione dei particolari presenti nell’allegato 5 – VARIE.

L’iniziativa è rivolta a tutte le vetture SEAT immatricolate dal 01/01/2019 al 30/09/2022, Privati e Partite IVA. Sono escluse dall’iniziativa le vetture utilizzate per Noleggi.

L’azione sarà valida dal 02/11/2022 al 31/12/2022.

Categorie
News

Service Voucher Cupra

Il cliente potrà utilizzare un solo voucher, per telaio nel periodo di validità dell’azione, del valore di 70 € IVA inclusa per tutti gli interventi a pagamento nella npstra officina.
Il voucher sarà utilizzabile su una spesa uguale o superiore ai 250 € IVA e manodopera incluse (ad esclusione dell’acquisto e/o il montaggio di pneumatici) se presente almeno un particolare delle seguenti famiglie nella stessa fattura:
– BBA – Dischi freno
– BBB – Pastiglie freno
– EWC – Kit spazzole anteriori
– KGA – Parabrezza
– Accessori inclusi nell’azione ORICU (rif. circ. 67/22 del 13/04/2022) ad esclusione del particolare 000-061-127-D

L’iniziativa è valida per tutte le vetture CUPRA immatricolate dal 01/01/2019 al 30/09/2022. Privati e Partite IVA. Sono escluse dall’iniziativa le vetture utilizzate per Noleggi (sia lungo che breve termine).

L’iniziativa è valida dal 02/11/2022 al 31/12/2022.

Categorie
News

Promozione 3+

Invecchiare ha i suoi vantaggi.

Più anni, più storia, più vantaggi!

Scopri qual è lo sconto riservato alla tua Volkswagen con più di 3 anni.

Dai 3 ai 8 anni 20% DI SCONTO

Più di nove anni 25% DI SCONTO

Interventi di manutenzione/riparazione per i quali i ricambi originali sono oggetto della presente promozione:

  • Manutenzione Ordinaria
  • Sostituzione Cinghia Poli-V
  • Sostituzione Cinghia di Distribuzione
  • Sostituzione Batteria
  • Sostituzione Pastiglie Freno Anteriori
  • Sostituzione Pastiglie Freno Posteriori
  • Sostituzione Dischi e Pastiglie Freno Posteriori
  • Sostituzione Dischi e Pastiglie Freno Anteriori
  • Sostituzione Spazzole Tergicristallo
  • Sostituzione Spazzola Tergilunotto
  • Service Liquido freni
  • Sostituzione Olio ATF
  • Sostituzione Olio DSG
  • Sostituzione Filtro Aria
  • Sostituzione Candele di Accensione
  • Sostituzione Filtro Antipolvere e Antipolline
  • Sostituzione Filtro Carburante
  • Ispezione con Cambio Olio

La promozione è valida fino al 31 MARZO 2023.